CREATING A Living in Latin America (Come può l’autore vivere del proprio lavoro in America Latina)
Videoconferenze del 24 novembre e 1 dicembre 2020 Continuano le videoconferenze di IAF (International Authors Forum) sulla condizione dell’autore e su come possa vivere del proprio lavoro. Questa volta l’oggetto delle conferenze, che si sono tenute il 24 novembre (prima sessione) e il 1° dicembre (seconda sessione), ha riguardato la situazione dell’ autore in Messico […]
Relazione conclusiva della 1° edizione della Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro, del Lettore
Relazione conclusiva della 1° edizione della FIERA ITALIANA DELLO SCRITTORE DEL LIBRO DEL LETTORE Gli scrittori sono consapevoli che il tempo che l’umanità sta vivendo è tempo di morte. Morte solitaria quella con cui l’epidemia coronavirus colpisce la singola persona e fa vittime in ogni parte della terra, (Karl Popper, oltre trent’anni orsono ebbe a […]
Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e dell’Editore – Il programma
Tramite i link seguenti sarà possibile visionare il programma della Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro e dell’Editore. Programma Fiera Italiana (SEZIONE SCRITTORE) Programma Fiera Italiana (SEZIONE LIBRO)
Da FUIS e Federintermedia la fiera del libro telematica
Da FUIS e Federintermedia la fiera del libro telematica Redazione Avanti del 4 Dicembre 2020 Società FUIS e Federintermedia hanno organizzato la FIERA ITALIANA DELLO SCRITTORE, DEL LIBRO, DEL LETTORE che si terrà in via telematica (piattaforma ZOOM) e in streaming sui social (facebook, youtube,instagram) nei giorni 5-6-7-8 dicembre 2020 (ore 10,30 – 18,00) e […]
La FUIS presenta un documento a Ginevra per WIPO (O.N.U)
Si è tenuto oggi 20 novembre 2020, a Ginevra, la Riunione del Comitato Permanente sul Copyright e diritti connessi. Nonostante i problemi mondiali causati dalla pandemia, non si sono fermati i lavori di WIPO (World Intellectual Property Organization), che ha dato il via alla quarantesima sessione dello Standing Committee on Copyright and Related Rights (Comitato Permanente sul Copyright e diritti connessi). La conferenza ha avuto luogo nella sede istituzionale di […]
New York, Istituto Italiano di Cultura – Riflessione sulle nuove professioni artistiche
L’epidemia di coronavirus, che ha colpito con infettati e morti il mondo intero e tutti, richiede che gli autori, gli scrittori, e gli artisti riflettano su come cambierà l’intendimento della dimensione universale dell’umanità. L’Istituto Italiano di Cultura di New York, con il concorso di Federico Solmi (artista italiano residente operante a New York) e Marinella […]
La F.U.I.S. chiude e invita gli scrittori a rispettare il DPCM
Non riempiamo i cinema e i teatri di contagiati, di malati e… La Federazione Unitaria Italiana Scrittori rispetta e accoglie con diligenza le disposizioni emanate dal DPCM. Il quadro dei contagiati, dei malati e dei morti esaminato dal Consiglio dei Ministri, sicuramente più ampio di quello che può avere il singolo cittadino, scrittore, artista, attore […]
Vanni Rinaldi ci ha lasciato
Scompare con lui uno degli artisti più colti che l’Italia abbia conosciuto nel novecento e in questo scorcio del 2000. Le sue opere pittoriche, oltre ad essere di grande intensità creativa, coniugano e presentano aspetti di forte connessione con ambiti letterari. E’ stato a lungo l’artista preferito da poeti e scrittori per la sua generosità […]
Gli scrittori FUIS alla Fiera di Francoforte
Federazione Unitaria Italiana Scritttori Lungotevere dei Mellini 33/A – 00193 Roma tel. 06 6833646 www.fuis.it, info@fuis.it, – www.federintermedia.it, La Federazione Unitaria Italiana Scrittori è presente alla Fiera di Francoforte, la più importante in Europa e forse nel mondo, grazie all’impegno di coloro che si sono interessati perché gli associati FUIS e di Federintermedia potessero avere […]
Festival “Italissimo” a Parigi
All’Istituto Italiano di Cultura: da giovedi 8 a martedi 13 ottobre 2020 La 5° edizione del Festival vedrà impegnati molti scrittori e autori con la volontà di far conoscere il meglio della produzione delle opere dell’ingegno letterario italiano. Un’esposizione dedicata a “Gramsci les cahiers de prison et la France“: l’Istituto Italiano di Cultura si propone […]
Il NOBEL a una poetessa sconosciuta
Louise Glück è la poetessa americana designata per il Premio Nobel della letteratura. In Italia è nota a pochi intimi. Nonostante abbia pubblicato oltre una decina di raccolte di poesia e qualche saggio sulla poesia, abbia vinto molti premi tra cui il Pulitzer, è scarsamente tradotta in italiano e nulla si trova sugli scaffali […]
La FUIS in videoconferenza con International Authors Forum – I problemi degli scrittori di tutto il mondo con il COVID 19
Creating a Better World Post-COVID 21st September 2020 The International Authors Forum and FUIS, the Writers’ Union of Italy, are delighted to invite you...
Giornata Mondiale della Traduzione. Il 30 settembre giorno di San Girolamo
Si celebra in questa data la Giornata Mondiale della Traduzione in omaggio al Santo che ebbe l’ardire di tradurre dal greco al latino la Bibbia e una parte dell’Antico Testamento. Nel 1953 la Fédération Internationale des Traducteurs (FIT) ebbe l’idea di istituire tale Giornata per dare rilievo al valore...
Convocazione dell’Assemblea generale di Federintermedia in videoconferenza
Alla cortese attenzione degli Associati di Federintermedia presso le loro sedi e sito web
ROMA: Brutta idea dell’Associazione Italiana Editori (A.I.E.)
ROMA: Brutta idea dell’Associazione Italiana Editori (A.I.E.) Fiera del Libro dal 1° al 4 ottobre all’Auditorium. La FUIS, stante l’emerg...
Corte Costituzionale: fine del monopolio SIAE
Buona notizia per L.E.A. (Liberi Editori Autori) e per Federintermedia Con la sentenza depositata il 13 luglio 2020 n. 149, Relatore Cons...
Senato della Repubblica: Riccardo Nencini eletto presidente della Commissione Cultura del Senato
La FUIS è particolarmente lieta della nomina a Presidente della Commissione Cultura conferita a Riccardo Nencini, non solo per l’impegno ...
AVVISO AGLI AUTORI ASSOCIATI
FUIS: ufficio chiuso, si riceve per appuntamento Ieri, 13 luglio 2020, verso le 12,00,si sono presentati in ufficio due signori che cerca...
Sandro Veronesi vince il Premio Strega 2020
Raro caso di una seconda vittoria dopo quella di Paolo Volponi Per la Federazione Unitaria Italiana Scrittori, come sanno coloro che hann...
I premi più interessanti nel mondo
SVEZIA: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA Istituito da Alfred Nobel, chimico e industriale svedese morto nel 1896 accoglie le sue volontà t...
London Book Fair 2020
Fiera del libro per professionisti Dal 10 al 12 marzo 2020 si terrà uno dei più importanti appuntamenti dedicati ai professionisti della ...
Giornali on-line venduti illegalmente
La direttiva europea dice inutilmente che si paga Arrivano a 500.000 persone, dichiara Il segretario dell’Assostampa, Raffaele Lorusso, c...
Sanzioni fino a 25.000 euro per chi scarica film
Il “pezzotto” rivela i colpevoli Sembra che siano ben cinque milioni gli italiani che hanno scaricato film tramite l’aggeggio collegato a...
Roma – Palazzo Rhinoceros per “Doppio singolare”
Fotografie, cinema e locandine. La Fondazione Fendi di via dei Cerchi – Roma ha inaugurato, alla presenza di 500 invitati, una bella espo...
Nuova Libreria a “Rinascita 2.0” Villa Gordiani a Roma. É un caffè letterario
Madre, Cristina Sociani, e figlio di ventun anni, Riccardo Pizzichillo, hanno aperto con notevole coraggio una libreria in un quartiere p...
La Fiera del Libro a Francoforte
Si tiene dal 16 al 20 ottobre la 71° edizione della Frankfurter Buchmesse, la manifestazione più importante in Europa dedicata all’editor...
Fiere d’arte in Italia e nel mondo
Fiere 2019, in Italia BAF. Bergamo Arte Fiera. 12-14 gennaio 2019. ArteFiera, Bologna. 01-04 febbraio 2019. Con la nuova direzione artist...
La comunità degli scrittori è universale.
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (F.U.I.S.) invita gli scrittori a farne parte per la costruzione di una “storia universale” di...
Nominate le Commissioni Tecniche dell’INPS PSMSAD
Con delibera del 17 luglio, ancora non inserita nel sito dell'ente, sono state nominate le Commissioni Tecniche dell'INPS PSMSAD che sono...
La FUIS promuove antologie di poesia di scrittori europei ed esteri
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (F.U.I.S. vd. www.fuis.it) è da tempo impegnata nel promuovere contatti e scambi con associazi...
La qualità (scarsa) dei libri dei Premi letterari
Si è fatta vivace la polemica (tra gli esperti e meno sulla stampa) sulla qualità dei premi letterari, come problema succedaneo a quello...
Federintermedia ha iniziato ad accogliere le adesioni degli scrittori
Come molti degli scrittori sanno, Federintermedia, organismo di gestione collettiva dei diritti e dei proventi degli scrittori, ha interr...
Federintermedia: invito a lavorare con noi
Con delibera del 17 luglio, ancora non inserita nel sito dell'ente, sono state nominate le Commissioni Tecniche dell'INPS PSMSAD che sono...
Gli scrittori più pagati
Nessun scrittore italiano tra i più pagati nel mondo Sarà un problema di lingua: l’italiano non ha una diffusione pari a quella dell’ingl...