Federintermedia

Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro

  • Home
  • Registrazione Opere
  • Archivio opere e autori
  • Struttura
    • Competenze
    • Atto costitutivo
    • Statuto e regolamento
    • Organi sociali
  • Adesione e mandato
  • Leggi e Norme
    • Proprietà intellettuale
    • Atti Ministeriali
  • Comunicazioni
  • News degli Scrittori
  • Contatti
  • Rossi Natale
  • Marzo 18, 2022

Le attività della Fuis – dal 21 al 27 marzo

Gentili Scrittori Associati FUIS e di Federintermedia,

preme metterVi al corrente per sollecitare anche la partecipazione delle attività che sono in programmazione nella settimana dal 21 al 27 marzo compreso.

21 marzo 2022 – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, Accademia d’Ungheria dalle 19:00
in collaborazione con gli Istituti di Cultura dei Paesi europei in Italia. Presso l’Accademia di Ungheria dalle ore 19,00 in poi. Chi volesse assistere alla lettura dei testi da parte degli scrittori indicati dai singoli Paesi è pregato di accreditarsi presso l’Accademia di Ungheria.

22 marzo 2022 L’Inferno di Salvador Dali, Galleria delle Arti, via dei Sabelli, 2 dalle 18:30 alle 21:00
esposizione delle illustrazioni xilografiche della prima cantica della Divina Commedia.
Si tratta della illustrazione più importante del ‘900 della Divina Commedia, dopo quella di Gustavo Dorè per l’800 e quella di Botticelli.
Siete pregati di partecipare dotati di green pass e mascherina. Segue buffet.

23 marzo 2022, Lettura di testi da parte degli scrittori FUIS per la chiusura del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Galleria delle Arti, via dei Sabelli, 2 dalle 18:30 alle 21:00, segue buffet.
Gli scrittori FUIS e Federintermedia sono pregati di partecipare con propri testi, e con proprie presentazioni di argomenti, per una lettura che si svolgerà dalle 18:30 in poi.

24 marzo 2022, ECONOMIA DELLA POESIA,
3° incontro in videoconferenza indetta da Biblioteca Elio Pagliarani con piattaforma e invio di link a coloro che sono interessati all’argomento. Partecipa il co-presidente FUIS Natale Antonio Rossi.

25 marzo 2022, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, indetta dalla FUIS e da Federintermedia presso la Sala del Refettorio/Biblioteca della Camera dei Deputati (via del Seminario 76 – Roma) con la partecipazione degli scrittori associati.
E’ previsto un numero limitato a causa del coronavirus.
Sono rimasti pochi posti, si prega di prenotarsi a info@fuis.it.

27 marzo 2022, presentazione PREMIO DI TEATRO per scritture di teatro, anche in romanesco e MASTER CLASS di teatro diretta da Renato Giordano.
Teatro Tor di Nona, via degli Acquasparta ore 17:30

Giornata Mondiale della Poesia 2022 - poeti e testi

700° anniversario della morte di Dante - Lettura di testi degli scrittori FUIS

Leave Comments Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

  • Comunicazioni (27)
  • Notizie (82)

LATEST POSTS

  • Presentazione del libro “Nell’Inferno” di Arturo Onofri – 7 febbraio ore 17, teatro FUIS

    Gen 26, 2023
  • “La vita in dissolvenza” di Lucianna Argentino – seconda giornata dell’evento

    Gen 26, 2023
  • Improvvistage – 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS

    Gen 26, 2023

Recent Comments

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Ottobre 2017

    Contatti

    Via Pietro Cossa, 13

    Roma, RM 00193

    info@federintermedia.it
    Tel: 06-6833646​

     

    Contatti con il Presidente:
    presidente@federintermedia.it

    Scoprici sui Social!

    Per richiedere informazioni, compilare il modulo qui di seguito

      Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali
      Vedi termini d'uso


      Organo di gestione collettiva Ass. cult. senza scopo di lucro

      Protezione dati personali - privacy

      Primo su Google