Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
All’Istituto Italiano di Cultura: da giovedi 8 a martedi 13 ottobre 2020
La 5° edizione del Festival vedrà impegnati molti scrittori e autori con la volontà di far conoscere il meglio della produzione delle opere dell’ingegno letterario italiano.
Un’esposizione dedicata a “Gramsci les cahiers de prison et la France“: l’Istituto Italiano di Cultura si propone di far ri-scoprire la ricchezza e la vivacità del pensiero di Gramsci.
Tra gli scrittori impegnati durante il festival vi sono tre nuovi nomi quali Nadia Busato, Maurizio Fiorino, Dario Levantino il 9 ottobre dalle ore 18, e poi autori quali Ascanio Celestini, in videoconferenza Paolo Giordano, Gianrico Carofiglio, Antonio Scurati.
Sarà proiettato – sabato 10 al Cinema del Pantheon – il film di Mario Martone “Giacomo Leopardi: il giovane favoloso”.
Alla Maison de la Poésie Scène Littéraire, domenica 11 e lunedi 12 ottobre, ci saranno le “Histoires au téléphone” di Gianni Rodari – Lecture dessinée.
Leave Comments Cancel reply
Categorie
- Comunicazioni (29)
- Notizie (91)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017