Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
Scompare con lui uno degli artisti più colti che l’Italia abbia conosciuto nel novecento e in questo scorcio del 2000. Le sue opere pittoriche, oltre ad essere di grande intensità creativa, coniugano e presentano aspetti di forte connessione con ambiti letterari. E’ stato a lungo l’artista preferito da poeti e scrittori per la sua generosità e per la sua abilità nell’esaltare con la pittura la letterarietà del testo di cui si occupava.
Esemplari sono le opere per le stazioni della “Via Crucis” realizzate per la Basilica di San Nicola in Carcere a Roma, le opere, rare, per la “Via Lucis” attualmente presso il Santuario di Fatima in Portogallo, il grande lavoro di studio de’ “La Divina Commedia” di Dante, nonché i dipinti dedicati alla connessione artistica tra Caravaggio e Bacon.
Gli scrittori e gli artisti della Federazione Unitaria Italiana Scrittori e di Federintermedia, colpiti dall’improvvisa scomparsa avvenuta ieri sabato 24 ottobre, rivolgono alla famiglia, alla Signora e ai Figli, le più sentite condoglianze anche a nome dei presidenti, proff. Francesco Mercadante e Natale Antonio Rossi.
Vanni Rinaldi, Via Lucis, prima stazione, “Gesù risorge da morte”,
presso il Santuario di Fatima in Portogallo
Leave Comments Cancel reply
Categorie
- Comunicazioni (29)
- Notizie (91)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017