Federintermedia

Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro

  • Home
  • Registrazione Opere
  • Archivio opere e autori
  • Struttura
    • Competenze
    • Atto costitutivo
    • Statuto e regolamento
    • Organi sociali
  • Adesione e mandato
  • Leggi e Norme
    • Proprietà intellettuale
    • Atti Ministeriali
  • Comunicazioni
  • News degli Scrittori
  • Contatti
  • Redazione
  • Ottobre 27, 2020

La F.U.I.S. chiude e invita gli scrittori a rispettare il DPCM

Non riempiamo i cinema e i teatri di contagiati, di malati e…
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori rispetta e accoglie con diligenza le disposizioni emanate dal DPCM. Il quadro dei contagiati, dei malati e dei morti esaminato dal Consiglio dei Ministri, sicuramente più ampio di quello che può avere il singolo cittadino, scrittore, artista, attore o musicista che sia, ha determinato una grave decisione di chiusura dei locali, anche quelli della cultura, in cui possono determinarsi assembramenti anche piccoli.
Non occorre un gran baricco per capirlo.
La F:U.I.S. invita gli scrittori, gli artisti e gli autori tutti a non seguire correnti di contestazione che contrastino le cautele sanitarie, anche drastiche che sono state adottate, richieste a tutti,  e imposte (a chi mostra di non avere orecchi, né memoria visiva quale la colonna dei camion militari carichi di bare).
Le proteste in corso, quando non sono dettate da ragioni di convenienza politica o da altri strumentalismi (le agenzie funebri fanno affari!), sono corrette e legittime. Se si attengono ai danni e ai risarcimenti, rapidi, dovuti per l’interruzione del lavoro. Ma non sia lasciato alla discrezione di singoli gestori l’apertura o chiusura dei locali: ciò andrebbe contro le attenzioni utili per salvaguardare se stessi e il prossimo.
Non è superfluo chiedersi quale legittimità culturale o artistica può avere il rischio di ospitare contagiati o malati (non certo cadaveri) nei luoghi di cultura e di ritrovo?

Vanni Rinaldi ci ha lasciato

New York, Istituto Italiano di Cultura - Riflessione sulle nuove professioni artistiche

Leave Comments Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

  • Comunicazioni (27)
  • Notizie (82)

LATEST POSTS

  • Presentazione del libro “Nell’Inferno” di Arturo Onofri – 7 febbraio ore 17, teatro FUIS

    Gen 26, 2023
  • “La vita in dissolvenza” di Lucianna Argentino – seconda giornata dell’evento

    Gen 26, 2023
  • Improvvistage – 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS

    Gen 26, 2023

Recent Comments

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Ottobre 2017

    Contatti

    Via Pietro Cossa, 13

    Roma, RM 00193

    info@federintermedia.it
    Tel: 06-6833646​

     

    Contatti con il Presidente:
    presidente@federintermedia.it

    Scoprici sui Social!

    Per richiedere informazioni, compilare il modulo qui di seguito

      Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali
      Vedi termini d'uso


      Organo di gestione collettiva Ass. cult. senza scopo di lucro

      Protezione dati personali - privacy

      Primo su Google