Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
Progetto “Dante in Europa”
L’influenza di Dante nella contemporaneità
Progetto di studi interdisciplinari ideato e a cura di LISA LA PIETRA
ROMA 15 giugno 2021 ore 15,00 – 18,00 in videoconferenza
con diretta streaming: Fuis fb, Scrittoritaliani fb, Federintermedia fb, Youtube
Il progetto si propone di indagare l’influenza dantesca e della « Divina Commedia » nella contemporaneità attraverso un approccio comparativo.
Per influenza culturale si intende quel processo di ricezione e sedimentazione delle opere poetiche che in questa occasione di confronto si indagherà attraverso discipline e tematiche umanistiche.
L’eredità letteraria dantesca ci giunge oggi come un materiale ancora straordinariamente attuale, che continua a influenzare i processi creativi e di studio di molti artisti e ricercatori.
Per questa ragione è importante, non solo continuare a studiare filologicamente le opere dantesche, ma è importante indagare come il pensiero dell’autore sia ancora presente nella coscienza europea e occidentale di chi si accosta alla conoscenza con spirito critico nei confronti dell’esperienza umana.
In questa giornata di studi si susseguiranno professionisti di ambiti differenti che presenteranno le proprie modalità di lettura, di studio e di rivisitazione delle opere dantesche.
Partecipano in qualità di relatori:
Lisa La Pietra Dante e la musica:
Dalla lettera di Arrigo Boito alla mitologia di ieri e di oggi
Alessandro Corazzi Dante e il mito:
La figura di Ulisse nella Divina Commedia
Patrizia Tocci Dante e la poesia:
La profonda influenza della Commedia, a distanza di secoli, nella poesia italiana
Giovanni Pratichizzo Dante e la ricezione mediatica oggi:
Io credo ch’ei credette ch’io credesse….#Dante a misura di…social
Marco Buzzi Maresca Dante e la psicanalisi:
La terribilità dell’inconscio: la commedia come viaggio terapeutico
Cinzia della Ciana, Andrea Matucci e Roberta Vacca letteratura, drammaturgia e composizione:
Tre passi con Dante
Leave Comments Cancel reply
Categorie
- Comunicazioni (29)
- Notizie (91)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017