Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
Redazione
- Settembre 30, 2020
Giornata Mondiale della Traduzione. Il 30 settembre giorno di San Girolamo
Si celebra in questa data la Giornata Mondiale della Traduzione in omaggio al Santo che ebbe l’ardire di tradurre dal greco al latino la Bibbia e una parte dell’Antico Testamento.
Nel 1953 la Fédération Internationale des Traducteurs (FIT) ebbe l’idea di istituire tale Giornata per dare rilievo al valore del lavoro dei traduttori e degli interpreti.
L’attenzione che in Francia e in altri Paesi, anche di lingua inglese con International Translation Day, viene prestata a coloro che realizzano traduzioni, è più forte di quanto avviene in Italia, pur se esistono delle organizzazioni molto attive, come STRADE, e con numerosi associati come AITI.
E’ un lavoro che rientra nell’ambito del contratto di edizione previsto dalla legge 633 del 1941 quindi soffre del rapporto di contrattualistica privata che interviene tra traduttore ed editore.
Oggi il traduttore è riconosciuto quale autore del testo nella lingua tradotta, ma non sempre il suo nome viene riportato nel testo di cui è autore.
Pur esistendo delle ipotesi di contratto per la traduzione, anche la FUIS ne ha fatto redigere uno,
è difficile applicarlo e farlo rispettare, stante la scarsa forza contrattuale del singolo traduttore e delle associazioni di appartenenza.
Leave Comments Cancel reply
Categorie
- Comunicazioni (29)
- Notizie (91)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017