Federintermedia

Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro

  • Home
  • Registrazione Opere
  • Archivio opere e autori
  • Struttura
    • Competenze
    • Atto costitutivo
    • Statuto e regolamento
    • Organi sociali
  • Adesione e mandato
  • Leggi e Norme
    • Proprietà intellettuale
    • Atti Ministeriali
  • Comunicazioni
  • News degli Scrittori
  • Contatti
  • Redazione
  • Giugno 5, 2021

9 – 13 giugno 2021 – ROMA – Cinema Nuovo Sacher – XI EDIZIONE

CINEMA AL FEMMINILE
“RENDEZ VOUS – Nuovo cinema francese”
Con gli auspici dell’Ambasciatore Christian Masset, dal 9 al 13 giugno al NUOVO SACHER di Roma (Largo Ascianghi, 1) , il cinema diretto da Nanni Moretti, si terrà  l’XI edizione di RENDEZ-VOUS, FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE.
Su iniziativa dell’Institut français Italia e dell’ente di promozione del cinema francese nel mondo, UniFrance, la rassegna di quest’anno con Benoit Blanchards responsabile del progetto e sotto la direzione artistica di Vanessa Tonnini, è dedicata alle figure femminili del cinema  d’oltrealpe esibendo
un vasto panorama di cineaste e attrici, note ed esordienti, con lo scopo di fornire una visione attuale di un cinema creativo e vario nelle proposte e nei contenuti.
Tutti i film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano.
Il festival sarà aperto dal film Antoinette dans les Cévenne/ Io, lui, lei e l’asino di Carolin Vignal con Laure Calamy, che in Italia è conosciuta, come Noémie nella serie Chiami il mio agente! Che ha vinti il Cèsar come migliore attrice  Alla proiezione del film in anteprima nazionale, il 10 giugno parteciperà la regista Caroline Vignal.
Seguiranno, sempre in anteprima Passion Simple di Danielle Arbid (che sarà presente alla proiezione)  e J’aimé vivre là di Régis Sauder, due film tratti dall’opera della scrittrice Annie Ernaux.
Passion simple, che non ancora uscito in Francia, è un adattamento in pellicola del libro omonimo di Annie Ernaux che nel 1992  fece scandalo per il suo contenuto erotico e rivoluzionario.

Segue la proiezione del film L’HOMME QUI A VENDU SA PEAU | L’UOMO CHE VENDETTE LA PELLE, della regista Kaouther Ben Hania, realizza una favola politica, audace e sofisticata. Candidato all’Oscar 2021 come miglior film straniero, il film vede nel cast Yahya Mahayni, miglior attore a Venezia 77 nella sezione Orizzonti, e Monica Bellucci nel ruolo di una gallerista. A presentare il film a Roma, e poi a Bologna e Torino,  sarà Yahya Mahayni.
Al film d’esordio della giovane regista Chloé Mazlo che presenta il film SOUS LE CIEL D’ALICE andrà il Premio France 24 – Rendez Vous 2021. Alba  Rohrwacher è protagonista della storia che comincia negli anni Cinquanta, quando la giovane Alice (Rohrwacher) lascia la Svizzera per il Libano.
Anche LES HÉROS NE MEURENT JAMAIS è un’opera prima della regista Aude Léa Rapin.
Nicolas Maury, la star della serie Chiami il mio agente!, presenta, in anteprima nazionale, la sua opera prima: GARÇON CHIFFON, che ha scritto, diretto e interpretato.
Jean-Paul Salomé  presenterà  a Roma, dopo l’anteprima bolognese al Biografilm, LA DARONNE / LA PADRINA, una commedia, insolente e brillante, a firma del regista francese, con una sempre più sorprendente Isabelle Huppert.
Nicolas Maury, la star della serie Chiami il mio agente!, presenta a Roma, in anteprima nazionale, la sua opera prima: GARÇON CHIFFON, che ha scritto, diretto e interpretato,
Quentin Dupieux dalla Mostra del Cinema di Venezia 77 verrà a Roma a presentare  MANDIBULES – DUE UOMINI E UNA MOSCA.
Sul fronte dell’animazione sarà presentato JOSEP di Aurel, in anteprima nazionale, insignito con il César 2021 come miglior film di animazione. La storia prende avvio nel febbraio del 1939, quando, travolto dal flusso dei repubblicani in fuga dalla dittatura di Franco, il governo francese rinchiude i rifugiati spagnoli nei campi di concentramento.
Emmanuelle Béart, attrice versatile, perfezionista e sensibile, femme fatale dal fascino magnetico sarà a Roma per presentare, in anteprima nazionale, il suo ultimo film L’ÉTREINTE, al fianco del regista Ludovic Bergery.
Una manifestazione che premetterà al pubblico italiano di conoscere da vicino pellicole e personalità del cinema francese al femminile.

Presentazione del romanzo storico del sen. Nencini

Invito a partecipare alla Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro, del Lettore

Leave Comments Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

  • Comunicazioni (27)
  • Notizie (82)

LATEST POSTS

  • Presentazione del libro “Nell’Inferno” di Arturo Onofri – 7 febbraio ore 17, teatro FUIS

    Gen 26, 2023
  • “La vita in dissolvenza” di Lucianna Argentino – seconda giornata dell’evento

    Gen 26, 2023
  • Improvvistage – 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS

    Gen 26, 2023

Recent Comments

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Ottobre 2017

    Contatti

    Via Pietro Cossa, 13

    Roma, RM 00193

    info@federintermedia.it
    Tel: 06-6833646​

     

    Contatti con il Presidente:
    presidente@federintermedia.it

    Scoprici sui Social!

    Per richiedere informazioni, compilare il modulo qui di seguito

      Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali
      Vedi termini d'uso


      Organo di gestione collettiva Ass. cult. senza scopo di lucro

      Protezione dati personali - privacy

      Primo su Google