Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
Si è tenuto oggi 20 novembre 2020, a Ginevra, la Riunione del Comitato Permanente sul Copyright e diritti connessi.
Nonostante i problemi mondiali causati dalla pandemia, non si sono fermati i lavori di WIPO (World Intellectual Property Organization), che ha dato il via alla quarantesima sessione dello Standing Committee on Copyright and Related Rights (Comitato Permanente sul Copyright e diritti connessi).
La conferenza ha avuto luogo nella sede istituzionale di WIPO di Ginevra, alla presenza dei rappresentanti governativi e non governativi di tutto il mondo, alcuni in loco ma la maggior parte connessi da remoto (tra cui i rappresentanti di FUIS).
Nell’ambito della riunione dedicata al Diritto di Prestito (Public Lending Right) è stata presentata la proposta di studio avanzata dalla Sierra Leone, e supportata da Panama e Malawi, per l’introduzione del diritto di prestito anche in questo paese.
In via previa la FUIS si è congratulata con il presidente per la sua nomina e fa le sincere condoglianze per la scomparsa di Carole Croella, che è stata di grande aiuto nella presentazione degli autori all’OMPI e successivamente ha presentato un proprio documento alla “Proposta per uno studio incentrato sul diritto di prestito pubblico” presentata da Sierra Leone, Panama e Malawi.
FUIS è favorevole all’introduzione del sistema di raccolta del Prestito Pubblico nel mondo come fonte vitale di reddito per gli autori e come incentivo per gli autori a continuare a creare libri per rifornire le biblioteche. In Europa tale diritto è introdotto e vogliamo che questo riconoscimento sia attribuito al maggior numero possibile di autori nel mondo. Si tratta di un giusto riconoscimento del contributo degli autori al servizio vitale che le biblioteche forniscono, dando possibilità di lettura a coloro che altrimenti non avrebbero accesso alla letteratura e alle comunità in cui i libri e gli altri materiali di cui le biblioteche sono custodi, sono tenuti, valutati e resi disponibili.
Pertanto, l’adozione della Raccolta dei proventi per il Prestito Pubblico nel maggior numero possibile di paesi, e il suo continuo miglioramento laddove già esiste, facilitato dalla discussione e dallo scambio di sfide ed esperienze attraverso lo sforzo internazionale, è qualcosa che la FUIS sostiene con forza.
Uno studio come quello proposto da Sierra Leone, Panama e Malawi sarebbe quindi un’iniziativa cruciale e positiva.
Leave Comments Cancel reply
Categorie
- Comunicazioni (29)
- Notizie (91)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017