Federintermedia

Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro

  • Home
  • Registrazione Opere
  • Archivio opere e autori
  • Struttura
    • Competenze
    • Atto costitutivo
    • Statuto e regolamento
    • Organi sociali
  • Adesione e mandato
  • Leggi e Norme
    • Proprietà intellettuale
    • Atti Ministeriali
  • Comunicazioni
  • News degli Scrittori
  • Contatti
  • Redazione
  • Dicembre 14, 2020

CREATING A Living in Latin America (Come può l’autore vivere del proprio lavoro in America Latina)

Videoconferenze del 24 novembre e 1 dicembre 2020

Continuano le videoconferenze di IAF (International Authors Forum) sulla condizione dell’autore e su come possa vivere del proprio lavoro. Questa volta l’oggetto delle conferenze, che si sono tenute il 24 novembre (prima sessione) e il 1° dicembre (seconda sessione), ha riguardato la situazione dell’ autore in Messico e in America Latina.
Gli autori e le organizzazioni di autori latino americani si sono confrontati sulle difficoltà che gli autori affrontano regolarmente nei propri paesi e sulla scarsa attenzione ai propri diritti, prima di tutto a livello legislativo. Anche se con differenze più o meno marcate tra paese e paese, la normativa vigente riguarda essenzialmente l’uso analogico delle opere. Nessuna tutela apprezzabile è riservata all’ambito digitale.
La seconda delle due sessioni si è concentrata maggiormente sulla figura dei traduttori che sono ancora più vessati rispetto agli autori originali.
L’International Authors Forum (la FUIS è nel Consiglio Direttivo), anche in questa occasione, è riuscita a riunire le voci più autorevoli e rappresentative del mondo autorale latino americano per un confronto costruttivo e propositivo. Molte sono le sfide e le opportunità che attendono gli autori in America Latina, importante è stato capire che bisogna restare uniti e connessi.
La FUIS, che ha partecipato ad entrambe le sessioni con propri rappresentanti, segue con grande interesse l’evoluzione della normativa sul copyright nel mondo e sostiene l’introduzione di nuove discipline ed il miglioramento di quelle esistenti.

Relazione conclusiva della 1° edizione della Fiera Italiana dello Scrittore, del Libro, del Lettore

AVVISO AGLI AUTORI ASSOCIATI

Leave Comments Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

  • Comunicazioni (27)
  • Notizie (82)

LATEST POSTS

  • Presentazione del libro “Nell’Inferno” di Arturo Onofri – 7 febbraio ore 17, teatro FUIS

    Gen 26, 2023
  • “La vita in dissolvenza” di Lucianna Argentino – seconda giornata dell’evento

    Gen 26, 2023
  • Improvvistage – 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS

    Gen 26, 2023

Recent Comments

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Ottobre 2017

    Contatti

    Via Pietro Cossa, 13

    Roma, RM 00193

    info@federintermedia.it
    Tel: 06-6833646​

     

    Contatti con il Presidente:
    presidente@federintermedia.it

    Scoprici sui Social!

    Per richiedere informazioni, compilare il modulo qui di seguito

      Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali
      Vedi termini d'uso


      Organo di gestione collettiva Ass. cult. senza scopo di lucro

      Protezione dati personali - privacy

      Primo su Google