Organismo di gestione collettiva - associazione culturale senza scopo di lucro
Mese: Marzo 2021
Petizione per DANTE. L’UNESCO riconosca “Dante e la sua opera” patrimonio immateriale dell’umanità.
PETIZIONE POPOLARE per “DANTE ALIGHIERI E LA SUA OPERA” quale PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA’ richiesta all’UNESCO Sono quattordici i riconoscimenti quali PATRIMONIO IMMATERIALE, attribuiti all’Italia dall’UNESCO e nessuno dedicato alla produzione di opere dell’ingegno letterario. I riconoscimenti, tutti di valore e tutti rispondenti ai criteri vigenti per essere riconosciuti partecipi del patrimonio immateriale dell’Italia, sono i seguenti: […]
Redazione
- Marzo 27, 2021
LA FIERA DEL LIBRO DI BRUXELLES SI REINVENTA
La Fiera del libro di Bruxelles è stata l’ultima nel mondo ad essere effettuata regolarmente nel 2020 prima della pandemia. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di cambiare le regole per consentirne la realizzazione. La Fiera è stata divisa in due parti: un programma professionale che si è già tenuto nella settimana dal 22 al 26 […]
Redazione
- Marzo 15, 2021
Il Papa difende e diffonde la lingua italiana
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), con gli scrittori italiani, gli sono grati e lancia una sottoscrizione in “DIFESA DELLA LINGUA ITALIANA” La lingua italiana è lingua universale: il Papa Francesco lo ribadisce ancora una volta nel suo viaggio in Iraq. La utilizza perché la riconosce idonea ad essere veicolo per la comunicazione dei valori […]
Redazione
- Marzo 6, 2021
Il Presidente della Commissione Cultura del Senato riceve la delegazione di scrittori FUIS
In un incontro improntato alla cortesia e in ossequio al ruolo istituzionale ricoperto dal sen. Riccardo Nencini, quale Presidente della Commissione Cultura del Senato, la delegazione FUIS composta da Natale Antonio Rossi, Vito Bruschini, Laura Massacra ha presentato le istanze degli scrittori italiani. Sono state trattate alcune tematiche inerenti la proprietà intellettuale, quali copia privata, […]
Redazione
- Marzo 6, 2021
Elezioni di Roma: gli scrittori per un sindaco colto
In ossequio della storia, della cultura, dell’arte della Capitale. Le elezioni comunali per la scelta del sindaco di Roma sono state rimandate perché siano effettuate tra il 15 settembre e il 15 ottobre. C’è tempo per riflettere. La FUIS e gli scrittori sarebbero lieti che i romani scegliessero un sindaco colto e in tal senso […]
Redazione
- Marzo 6, 2021
AVVISO AGLI AUTORI ASSOCIATI
FUIS: ufficio chiuso, si riceve per appuntamento Ieri, 13 luglio 2020, verso le 12,00,si sono presentati in ufficio due signori che cerca...
Redazione
- Marzo 6, 2021
Categorie
- Comunicazioni (30)
- Notizie (92)
LATEST POSTS
Recent Comments
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Ottobre 2017